
Gli elementi fono-riflettenti vengono generalmente utilizzati nelle grandi sale da concerto, dove bisogna raggiungere una riverberazione ottimale che permetta (anche in una sala di grande capienza) di poter godere della musica senza doverla amplificare con sistemi di elettroacustica.
Questi pannelli vengono posti nelle posizioni della sala dove il suono deve essere deviato. Gli obiettivi di questi pannelli sono:
1. Condurre le prime riflessioni del suono diretto frontalmente e lateralmente allo spettatore. (Un elevato numero di prime riflessioni frontali assicura una maggiore chiarezza e nitidezza del suono, mentre un elevato numero di riflessioni laterali aumenta il senso di spazialità della sala.)
2. Garantire un’omogenea distribuzione spaziale del suono.
