Principi fondamentali di acustica

La Rostagno si occupa del trattamento acustico degli ambienti chiusi (sale conferenze, teatri, cinema, chiese ecc.) per raggiungere l’obiettivo del comfort acustico.

Un ambiente chiuso (sala conferenze, teatro, auditorium ecc.) deve presentare acusticamente queste caratteristiche:

  • Sufficiente e uniforme intensità sonora in tutte le zone. Focalizzazione del suono (in dettaglio…)
  • Una buona intelligibilità dei suoni. Tempo di riverberazione ottimale T60 (in dettaglio…)
  • Assenza di inquinamento sonoro dall’esterno. Isolamento acustico (in dettaglio…)

La Rostagno s.r.l. con la consulenza di importanti esperti del settore e/o attraverso i suoi architetti specializzati in acustica, progetta e realizza soluzioni di arredo acustico volte a raggiungere le tre caratteristiche sopra elencate.

Ogni intervento possiede peculiarità acustiche diverse, per questo, ESEGUIAMO PROVE ACUSTICHE SUL CAMPO AD AUSILIO DELLA PROGETTAZIONE.

Le nostre divisioni commerciali

La Rostagno dal 1950 produce esclusivamente in Italia e specificatamente dal 1992 a Collegno presso il suo stabilimento di circa 4000 metri quadri.