1. TESATURE FONOASSORBENTI
Le tesature fonoassorbenti riducono il riverbero acustico e a differenza dei pannelli, rendono uniforme l’area di intervento.


Caratteristiche tecniche della tesatura termo isolante e fonoassorbente
- STRUTTURA: telaio ignifugo
- INTERNO: materiale fonoassorbente imputrescibile, inattaccabile da muffe, batteri e roditori, anallergico, ecologico, riciclabile, stabile nel tempo. Spessore 82 mm.

- CLASSE REAZIONE AL FUOCO: Bs2, d0

- DIMENSIONE: Spessore di circa 90 mm.
- TESSUTO TESATO:
- Composizione: 100% Poliestere FR (riciclato)
- Peso: 336 g/mq
- Abrasione (Martindale): UNI EN ISO 12947:2000 60.000 cicli ± 20%
- Solidità alla luce (Xenotest): UNI EN ISO 105 B02 6 ± 1
- Certificato di resistenza al fuoco: Classe 1
- Manutenzione: Usare con regolarità l’aspirapolvere a beccuccio liscio senza spazzolare
- Istruzioni lavaggio

- COLORITURE:

- COEFFICIENTI DI FONOASSORBIMENTO

2. TENDAGGI FONOASSORBENTI
Le tende fonoassorbenti servono a ridurre il riverbero acustico. È importante precisare che le tende fonoassorbimenti non sono particolarmente utili per l’isolamento acustico.

I tendaggi tradizionali hanno una componente di fonoassorbimento relativamente bassa.
La Rostagno, attraverso lo studio di nuove stratigrafie e con l’utilizzo di particolari materiali all’interno dei tendaggi, e’ riuscita ad aumentarne il coefficiente di fonoassorbimento in maniera considerevole, in particolare per le frequenze fondamentali della voce umana (da 100 a 500 Hz).
Le tende fonoassorbenti vengono utilizzate per ridurre il riverbero e contenere l’energia sonora all’interno di una sala, migliorandone il comfort acustico.






Le tende fonoassorbenti Rostagno – Arredare il suono, vengono realizzate in ciniglia effetto velluto.
- TIPOLOGIA TENDA: arricciata https://rostagno.org/contract/tende/pieghe-fisse/
- MATERIALE FIBRA: 100% poliestere ignifugo permanente omologato in classe 1, secondo la normativa italiana,
- PESO: 370 g/mq.
- COLORITURE:

- RICCHEZZA DEI TELI: 100% circa
- TELI NON FODERATI.
- COEFFICIENTI DI FONOASSORBIMENTO
